top of page

F1 - GP del Messico, le qualifiche

  • Immagine del redattore: LUDD
    LUDD
  • 30 ott 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 20 feb 2020

Qualy-fiche (?)






Cornaca e analisi dell qualifiche al Gran Premio del Messico. La spunta Verstappen davanti a Leclerc e Vettel. O forse no...

Il primo giro è stato buono. Nel secondo tentativo abbiamo fatto delle modifiche per avere un maggior bilanciamento nell’ala anteriore.Sarà importante al partenza.” Leclerc

Sarò breve. Un fiume di pubblico, mille colori, un bellissimo circuito, qualifiche di poca qualità (di qui il titolo, che vi eravate pensati?) La tornata di prove e qualifiche del #GP del #Messico ha vissuto una giornata affatto strana qui al Hermanos Rodriguez. Schema solito, le prime tre a pizzicarsi per poi giocare a nascondino nelle libere e qualifiche con sorpresa. Vi chiedo scusa ma le improvvise impennate senza continuità mi lasciano sempre un po' perplesso nel mondo sello sport. A maggior ragione in quello del #motorsport dove tutti sono scienza, non fantascienza. Così, quando vedo la #RedBull mezzo secondo più lenta in prova e all'improvviso velocissima in gara, mi insospettisco. Allo stesso modo mi insospettisco (devo ancora verificare le velocità alla speed trap) quando vedo la vettura austro-britannica comandarsela in un circuito dove, in teoria, la velocità dovrebbe essere il fattore preminente nell'ottica del giro ottimale. E mi vengono in mente alcune prestazioni "improvvise" della blu. E non riesco a non pensare a parti mobili ben studiate nel design della fluidodinamica interna. Certo, c'è da dire che il proverbiale grip meccanico della #RB15, come dei modelli precedenti, fornisce un aiuto importante a una vettura aerodinamicamente efficiente e che qui (in altura, lo ricordo) può "scaricare" parecchia ala rispetto alle rivali. Non mi sembra ci siano "notizione" dalla cavalleria, la differenza di velocità massima sta lì a dimostrarlo. Vedremo. Magari hanno solo estremizzato la vettura per una prestazione - monstre in qualifica sperando di non soffrire troppo in gara; qui le finestre di utilizzo dei pneumatici sono esiziali. I ragazzotti in rosso avrebbero dovuto azzeccare una partenza perfetta e sorpassare SUBITO perché se non avessero approfittato, avrebbero rischiato di andare in sofferenza da sottosterzo nella parte finale del tracciato e non essere abbastanza vicini in uscita da curve 16, 17 e 3 per mettere in difficoltà l'ostico "orange". Avrebbero dovuto. Si perché il figlio di Jos continua a dimostrare furbizia ma poca intelligenza: non rispetta la doppia bandiera gialla per l'incidente di #Bottas e viene penalizzato: tre posizioni in meno sulla griglia e due punti sulla patente. E si bulla pure di non aver rallentato in conferenza stampa. Mah!... Adesso sarà avvelenato (di certo non ha capito il perché della sanzione) e può diventare un fattore di rischio nelle prime due staccatone. Guardando la telemetria le #RB trazionano e frenano meglio delle rosse ma queste ultime hanno un vantaggio sensibile in velocità pura. Forse #Vettel, #Leclerc e #Hamilton non hanno sfruttato proprio tutto il potenziale delle rispettive macchine ma allo stato dei fatti il giro secco è, per un decimo e spicci, di #Max. Ad ogni modo, ecco qualche annotazione dal diario di viaggio del nostro inviato. - #Ferrari più veloce sul dritto - #Mercedes che cura bene le sue gomme ma è sensibilmente indietro nella prestazione pura. - #Perèz sfortunatissimo e out dalla top 10 per otto millesimi. - Il povero #Ricciardo comincia a dare segni di insofferenza per il mancato salto di qualità della sua losanga a quattro ruote (e questo mi sorprende un po', dovessi dirvi). - #Alfa e #Haas giocano al "gambero" ma non si capiscono: gli italosvizzeri lo chiamano Ciapanò e gli americani vanno in tilt. - #kvyat va in giro col freno a mano tirato (da un suo TR); dal box rispondono: "Daje Dani, facce du' sgomme!" - #Bottas: nome nomen. - Le #Williams sono il viso bello e sconsolato della povera Claire. Che adoro. Ma che deve inventarsi proprio una Mandrakata. Proietti pre-allertato: Manzotin nuovo Direttore Tecnico per il 2020.


That's All Folks!

LUDD


Comentarios


bottom of page