top of page

F1 - GP del Messico, la gara

  • Immagine del redattore: LUDD
    LUDD
  • 27 ott 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Chiappe e neuroni, gioie e duroni.



Max si auto-elimina dalla competizione come da (mie) previsioni, innescando casini e rimediando una foratura. Contatto con Hamilton, contatto con Bottas, contatto con #Magnussen. All'Hermanos Rodriguez c'è aria di festa per il "Dia de Los Muertos" ma le giostre con gli autoscontri sono più avanti a sinistra...

DAL NOSTRO INVIATO: EL HOMBRE DEL DOMINGO


Partiamo con le cose scontate. La #Mercedes è e resta la macchina da battere. #Lewis non è un pilota sfortunato. A #Verstappen serve un gommista per fare la convergenza e l'equilibratura. Al cervello. Il muretto #Ferrari è troppo poco determinante. Charles (come Seb) deve assumersi più responsabilità nella determinazione delle strategie. #Bottas annoierebbe anche un bradipo in coma. La mania di protagonismo di #Hamilton è pari al suo talento.

In definitiva: le chiappe del Moro di Stevenage portano la vittoria. Il piedone pesante di #Max, in mancanza di neuroni, porta solo duroni.

Si parte con gomme gialle per i primi sei. Max si auto-elimina dalla competizione come da (mie) previsioni, innescando casini e rimediando una foratura. Contatto con Hamilton, contatto con Bottas, contatto con #Magnussen. All'Hermanos Rodriguez c'è aria di festa per il "Dia de Los Muertos" ma le giostre con gli autoscontri sono più avanti a sinistra. Desolante. Voto 2. Ferraristi benissimo fino ai rispettivi cambi gomme poi problemi di gestione del consumo benzina (?), forse, e sicuramente qualche problema di overheating alle gomme.. Vettel fa un garone frustrato dall'idiozia di Gasly e Sainz che non vedono le bandere blu e rallentano feralmente Seb. E qui entra in gioco il muretto rosso. Assolutamente insufficiente, #Vettel fa 38 giri con le gialle, poi monta le bianche. Ci può stare ma il timing rispetto ai duellanti di cui sopra è palesemente errato. Poi, se Sebastian fa 38 giri con le gialle, perché #Leclerc ne fa solo 24? E soprattutto, conoscendo la superiorità di Mercedes con le mescole più dure, per quale motivo mettersi al loro gioco? Vero è che, a sentir loro, il secondo treno di gialle sulla sedici non dava buoni risultati (ma Charles fa il giro veloce); quindi magari è solo una questione di sfortuna. Resta comunque quel pit al 24mo giro che mi lascia perplesso. No, la strategia Rossa non mi è piaciuta; voto 4. Compreso l'errore nel cambio gomme del monegasco. Dopo aver sentito #Binotto e Vettel a #SkySport (Eng) posso solo pensare che si stia provando a evolvere acquisendo esperienza e conoscenze sulle mescole più dure. Resta comunque l'amarezza dei tifosi che hanno visto scivolare via la vittoria giro dopo giro. In definitiva Vettel spunta un 7 e Charles, se è sua la colpa del degrado gomme, merita un 6, nulla più. Come dicevo in apertura, serve più personalità nelle riunioni tecniche pre-gara, Rueda non è sufficente. Per la corsa degli altri nomino #Perèz. Davanti alla sua gente da il 2000%: bella la battaglia con #Ricciardo, tosto e corretto, finisce dietro ai grandi 6. E' semplicemente commovente. Voto 8 per un pilota davvero sottostimato. Anche #Albon fa una bella gara. E' decisamente un pilota "consistant", veloce e intelligente. No, forse non è un campione ma sembra un buon serbatoio di punti. Gli altri fanno parte di una melassa eterogenea che non regala grandi spunti. Sfortunato Norris, benino #Sainz, benino #Ricciardo, desaparecidas le #Haas e le #Alfa. In compenso le #ToroRosso si sintonizzano sul canale Max e creano un paio di problemi: #Kyviat sperona il povero #Hulkemberg e Gasly, come detto, blocca Vettel.

ULTIMISSIME! No, vabbè, Max dice che Hamilton è stato buttato sull'erba da una Ferrari e lui ne ha subito le conseguenze... E' senza speranza.


That's All Folks!


LUDD


Comments


bottom of page