top of page

F1 - STAGIONE 2021

  • Immagine del redattore: LUDD
    LUDD
  • 4 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min



-7.

Manca pochissimo; con la presentazione della Ferrari, prevista per il 10, il lineup della #F1 2021 sarà finalmente completo e si potrà cominciare ad azzardare qualche ragionamento comparativo.


Delle monoposto presentate fino ad ora noto principalmente due cose: almeno esteriormente, le auto sembrano poco più di un restyling delle vetture 2020.

Altro sarà verificarne le prestazioni in relazione ai rimedi trovati per ovviare alla perdita di carico e di efficienza aerodinamica dovuti alla modifica regolamentare del fondo piatto.

In questo senso molto è nascosto sotto le pance delle monoposto e la quantità di appendici mostrata sull'anteriore della Mercedes #W12 come di altre "colleghe" mi fa molto pensare. Comune anche la soluzione dell'appendice sotto il muso che fa pensare a un tentativo di razionalizzazione dei flussi più ancora che a una ricerca di downforce.

Mi sembra poi di poter rilevare un generale allineamento su configurazioni "wash-out" (con qualche dubbio per l'americana).


La seconda cosa che è evidente è il ritorno a colorazioni nazionali tipiche dell'automobilismo che fu. Blu per l'#Alpine, verde per l'#AstonMartin, bianco a strisce rosse e blu per la #Haas, qualche richiamo al bianco giapponese per #AlphaTauri, per non parlare del rosso #Ferrari (che in verità dovrebbero essere "giallo Modena") e dei richiami della livrea #AlfaRomeo.


Altra cosa da notare è la somiglianza delle scocche dei motorizzati #Mercedes, in particolare il disegno del cofano posteriore.


Ci sarà poi da analizzare gli equilibri delle coppie al volante delle stesse vetture; per esempio vorrei capire quali promesse sono state fatte a #Perez e #Vettel, e cosa ci si aspetta da #Russell, #Tsunoda e #Shumacher.

Annotiamo perplessi le dichiarazioni bellicose di #Bottas che sostiene di aver lavorato molto fisicamente e mentalmente, di essere preparato come non mai e che per una volta intende essere più egoista e puntare al titolo. Come direbbero a Roma, "#Hamilton se sta a cacà sotto"...


L'appuntamento, per quello che ci riguarda, è a partire dal 12 Marzo, quando cominceremo ad analizzare le monoposto in maniera più approfondita e cercheremo di capire quali strascichi del 2020 si rifletteranno nella nuova stagione e con quali possibili conseguenze.


Ma il 12 sarà anche il momento del primo shake down delle nuove vetture sul circuito di #Sakhir scelto al posto di Montmelò per questione di ottimizzazione di costi, logistica e per limitare i rischi di contagio. Intanto (ma è notizia vecchia), anche quest'anno non si comincerà in Australia ma direttamente in #Bahrein, come dicevamo. Beh, che dire giovinotti, ci si vede il 12 sperando in una stagione divertente e combattuta e, magari, di poterne intravvedere i prodromi già a partire dai test.


A presto!


That's All, Folks!


LUDD

Комментарии


bottom of page