top of page

F1 - GP DEL 70° ANNO: FP/Q

  • Immagine del redattore: LUDD
    LUDD
  • 8 ago 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Chapeau Règie





Vi dirò, sono stupito.


Lasciamo stare la prima fila. Mi vengono solo istinti polemici se parlo di #Mercedes.


Quello che mi stupisce è il responso della seconda e terza fila.

Se #Verstappen (che se non sbaglio partirà con le Hard) è un habitué di questo posto in grid, #Hulkemberg quarto e Ricciardo quinto sono la vera notizia della giornata. Da aggiungersi alla scelta delle gomme per le vetture più performanti: le gialle.


Il terzo gradino del podio per il tedesco mi rende estremamente felice e conferma, se permettete, che sono un buon osservatore delle cose della massima serie motoristica mondiale.


Ho conosciuto (sportivamente) Nico quando correva in #A1 col Team Germany. Velocissimo, attento, costante, meticoloso nel set-up.


Il fatto che non abbia mai trovato un buon sedile in F1 mi ha sempre lasciato perplesso. Non ha il talento di Hamilton o di Leclerc o di Verstappen. Ma rispetto a quest'ultimo, per esempio, ha più testa. E comunque la sua prestazione conferma due cose: 1: Le RP sono mostruose sulla prestazione secca. 2: dei tre al volante delle mercedes rosa, Stroll è quello meno... povero.


Ricciardo? No, non è una sorpresa per me. Ho sempre pensato che è uno dei più forti in assoluto. Forse è meno "meccanico" di altri, fino adesso ma, complessivamente, la prestazione delle #Renault mi ha davvero colpito e il risultato della sua vettura nasce da uno step evolutivo cui lui non può essere estraneo. Quindi Chapeau Daniel! Grandissima prestazione. E Chapeau #Règie, quelle voiture!


Tornando alle perplessità: perché, caro signor #Pirelli, andare su mescole più morbide dopo il week end che abbiamo vissuto sei giorni fa?


Le FP hanno evidenziato tanto degrado e tantissimo blistering. Da qui la scelta delle gialle per l'ultima sessione di qualifica, direi. Oggi le gomme rosse crollavano nell'ultima parte del tracciato nonostante una temperatura di 4/5 gradi più fresca rispetto agli altri giorni. Sono molto curioso di vedere le strategie. Qualcuno su 3 soste? Vedremo.


Ancora ottima la prestazione di Gasly mentre Il russo della #AlphaTauri rimane attardato per la cancellazione del suo giro veloce (oltre i track limits in Q2, forse a causa del vento).


Benino le #HAAS con Grosjean in Q2; Magnussen out subito.


Russell comincia ad essere un cliente fisso nella seconda parte delle prove, bravo; Latifi ha il merito di mettersi dietro le #AlfaRomeo, pessime. Non bastano i giri in FP1 di Kubica per fornire alla squadra italiana il passo necessario per evitare l'umiliazione dell'ultima fila. Macchina nata malissimo, devastata dalla mancanza di prestazione del motore Ferrari.


Interlocutoria la prestazione delle #McLaren a cavallo del taglio fra Q2 e Q3. Norris è decimo per pochissimo, #Sainz è dietro #Vettel, undicesimo. Lo spagnolo mi è simpatico ma Norris sembra avere qualcosina in più. La domanda è: Carlos sarà in grado di dare una mano alla #Ferrari nel 2021? La domanda me la faccio oggi prima che sia troppo tardi. Al momento non colgo il potenziale plusvalore, ne' in termini tecnici, ne' in termini sportivi.


Albon continua a guidare una #RedBull ovviamente cucita su Max. E soffre tantissimo. O si adatta o si arrende. Credo che Alex sia un bel pilotino. Forse non per vincere un mondiale ma di certo non merita il ben noto atteggiamento di Helmut Marko riguardo le seconde guide.


Capitolo Cavallino. Charles continua a dare delle gran "paghe" al pluricampione del mondo Vettel. Non ci sono 6 decimi fra i due. Mai nella vita. Lo dico soprattutto agli irriducibili del monegasco. Il tifo è tifo ma la realtà dei fatti e della storia indica che Sebastian non è quello che stiamo vedendo. È ovvio che Charles ha qualcosa di diverso e, probabilmente, che le due vetture vengono affinate in direzioni opposte nel corso del week end. Fatto sta che vedere il tedesco in quelle condizioni mi lascia davvero perplesso.


Se ci sono novità? Ne parleremo in un "punto tecnico" a metà settimana.


Proprio ieri leggevo un articolo a firma Nugnes - Piola, tecnicamente perfetto come sempre. Cito: "La Racin Point, come abbiamo già fatto notare su Motorsport.com, è molto diversa anche nella sospensione anteriore: se gli attacchi al porta mozzo sono Mercedes, le geometrie nel pozzetto del telaio sono rimaste fedeli agli schemi del team, non fosse altro per sfruttare al meglio l’assetto Rake che Andy Green usa da sempre e che a Brackley non hanno mai sposato nelle esasperazioni più spinte. Appare evidente, quindi, come le due monoposto definite copie, in realtà lavorino su mappe aerodinamiche sostanzialmente diverse. L’hardware della vettura è identico, ma il software è sostanzialmente diverso. Peccato che ci sia chi si ostini a non vedere".


Azzardo delle opinioni: la sospensione anteriore è diversa anche perché le grigie hanno il DAS, ricordate? Ok, Green vuole mantenere (per una sua scelta progettuale e soprattutto filosofica) l'assetto rake. E con questo?

Se io avessi una squadra "B" gli passerei tutto il materiale che ho per renderla competitiva ma vorrei che fosse leggermente diversa per provare filosofie alternative. Tipo un assetto più "rake".


Io non discuto la differenza nei singoli pezzi ma la mostruosa affinità di progetto in generale, che si sostanzia, guarda caso, in quei numeretti cui facevo riferimento nel pezzo sulle qualifiche di Silverstone della settimana scorsa. Le Racing Point sono MEDIAMENTE più veloci di oltre 8 decimi al giro!!!! Parliamo di un salto quantico sotto i profilo della prestazione.


Ragazzi, non scherziamo, il giorno in cui scenderemo dall'albero del sapone ve lo faremo sapere. Fino allora, la sentenza della FIA sull'affaire RP è una mezza presa per i fondelli e la conferma che Stoccarda fa il bello e il cattivo tempo in Federazione.


A nostro avviso, l'intero assetto regolamentare andrebbe rivisto fin dai suoi fondamenti. E da rivedere anche le "risorse umane" che le regole le fanno applicare.


Non so, l'abbinamento delle annate 2019 e 2021 mi ricordano il DTM di qualche anno fa quando le Alfa sorpresero i tedeschi e per qualche tempo li suonarono come pugili suonati. Poi arrivarono i regolamenti nuovi...


Thats All, Folks!


A domani!


LUDD

Comments


bottom of page