top of page

F1 - CERCANSI NEURONI DISPERATAMENTE.

  • Immagine del redattore: LUDD
    LUDD
  • 12 lug 2020
  • Tempo di lettura: 4 min

Cavallino Fuori di testa (e fuori gara).




Caro Charles, oggi sei la prima guida di un team glorioso, il più famoso del mondo, forse l'unico (nonostante il momento) davvero inscindibile dalla storia della Formula 1...

Charles è giovane, veloce, anzi velocissimo, ha una buona sensibilità nella messa appunto della vettura, è grintoso, tecnicamente preparato, con un gran controllo di macchina.


È giunto il momento di fare un ulteriore passo in avanti: occorre cominciare ad usare più testa.


Di piloti velocissimi, bravi e preparati ne abbiamo visti un "tot" in questi ultimi quarant'anni. Molti hanno sbattuto il muso scegliendo (o dovendo scegliere) team scadenti che non hanno dato loro la possibilità di crescere, altri si sono rovinati con le proprie mani, altri ancora sono annegati nel proprio giovanile delirio di onnipotenza.


Letterina apertina.


Caro Charles, oggi sei la prima guida di un team glorioso, il più famoso del mondo, forse l'unico (nonostante il momento) davvero inscindibile dalla storia della Formula 1.


Quello di oggi non è un errore, è una cazzata. Anche alla luce del fatto che occorreva accumulare chilometri e comparare la prestazione con quella della settimana scorsa visto l'arrivo dei nuovi pezzi da Maranello (dove, mi dicono, si sono fatti un mazzo così per produrli).


Diciamo che, se fossi il tuo DS, apprezzerei le tue scuse nelle interviste ma segnerei in nero questa giornata per tua esclusiva colpa. In formula 1 si perdona (non sempre), ma soprattutto non si dimentica.


Ci si vede in #Ungheria. Dopo una bella cura di fosforo.


Dall'altra parte occorre sottolineare che la macchina è sembrata IMBARAZZANTE.


Il cavallino


Si è detto che, a fronte di un super motore, in #Ferrari si sarebbe cercato un miglior grip aerodinamico e meccanico. Poi le polemiche sul motore (e non sul #DAS) e quindi, mi sembra chiaro, un "motoristico" passo indietro su una vettura che, da'altro canto, non ha guadagnato carico ma è, di fatto, diventata un muro con le ruote.


A questo si aggiunga la difficoltà di messa a punto ed ecco una macchina che non va sull'asciutto ed è inguardabile sul bagnato.


Da seconda/terza forza del campionato a... boh?!?! Davanti ci sono le #Mercedes, le #RedBull ma anche #RacingPoint (altro scandalo ridicolo, sono le stellazze dello scorso anno col motore nuovo; dai, finitela di prenderci per i fondelli), #McLaren, #Renault e ieri le rosse erano pure dietro le #AlphaTauri.


IL povero Enzo sta facendo la trottola nella tomba.


Facciamo un esercizio di ottimismo: diciamo che c'è stata un po' di confusione e ci riserviamo di vedere tutti i pezzi nuovi montati e valutare la prestazione in Ungheria, pista ad alto carico aerodinamico. Occorrerà fare dei lunghissimi run ed estrapolare dati. Giudizio sospeso? Ma si, teniamo il giudizio sospeso. Ma fatemi dire che dall'arrivo di Arrivabene in rosso, la Ferrari ha piano piano perso peso politico (a cominciare dalla battaglia sui pneumatici a spalla ribassata quando i tedeschi soffrivano di blistering, ricordate?), qualità tecnica e credibilità.


Ora è tutto in mano a Binotto e Leclerc. Il primo non è un politico, il secondo è molto giovane. Servirebbe una guida carismatica, a mio parere, qualcuno che pari loro le spalle e sappia far funzionare tutto: In pista, a Maranello E in Federazione. Un nuovo Jean Todt.


Volontari?...


La gara


Tutto sommato divertente ma solo per le posizioni di rincalzo. #Perez fa un gran lavoro con la RP ma alla fine si tocca con #Albon, rovina l'ala anteriore e finisce 6o.


#Ocon mette i bastoni fra le ruote a #Ricciardo che era più veloce con un compound più duro e gli rovina la gara: il paisà di Downunder finisce 8vo.


Divertente la battaglia fra #Bottas e #Max con il finnico che fa la figura del pollo (subendo un contro-sorpasso ingenuo da uno che aveva le gomme posteriori finite) ma poi approfitta della superiorità della macchina e si va a prendere il secondo posto.


Benino #Norris e #Sainz anche se la McLaren sembra non avere un passo costante in gara e comunque risulta meno performante che in prova. Allo spagnolo il punto extra per il giro più veloce.


#Verstappen e Albon hanno due macchine diverse: o meglio, una macchina disegnata per Max e che Alex fa fatica a guidare. Una cosa che succede anche in #HRC fra #Marquez e qualunque altro compagno di squadra... D'altra parte li main sponsor e i motori sono gli stessi. Forse dovremmo chiedere a Helmut #Marko.


#Ocon, dicevamo, benino ma sciocco alla fine out per un problema tecnico. Le Alpha Tauri macinano chilometri e #Gasly è anche autore di un buon inizio gara ma sulla lunga distanza #Kvyat si dimostra più consistente.


Fuori dai punti le Ferrarine: primo della lista il vecchio #Kimi, 11mo. A tratti non male il bell'Antonio che però finisce solo 14mo.


Incolori le #Haas ma almeno finiscono la gara (12mo #Magnussen, 13mo #Grosjean)


#Williams: #Latifi è ancora li che gira, #Russel parte bene, si batte come un leone ma commette un errore che vanifica il lavorone fatto ieri in prova e oggi nei primi giri, peccato. Ma datemi retta, questo ragazzo ne ha.


#Stroll... Stroll mi ricorda una battuta tratta da "Justice League", quando Bruce Wayne va a reclutare Barry Allen ("Flash") che gli spiega come ha fatto a diventare così veloce. A un certo punto il giovane Barry si rivolge a Wayne e gli chiede: "E tu? che superpotere hai?" e Wayne: "Sono ricco".


THAT'S ALL, FOLKS!


Alla prossima con un focus sulla Ferrari.


Comments


bottom of page