F1 - Interlagos De Hollanda
- LUDD
- 16 nov 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Le qualifiche del GP del Brasile con gli occhi dell'Uomo Della Domenica

Veder guidare Verstappen è uno spettacolo. Ho potuto "fare" parecchi giri in macchina con l'orange e devo dire che il binomio che forma con la RB è perfetto. La vettura gli calza come un guanto e su questo tipo di piste il setting "picchiato" della Blu austro-britannica e il suo leggendario grip la fa letteralmente danzare (in brasile direbbero "balançando", ballando leggera) fra i cordoli. Bello!
Avrà il gusto del Leerdammer, il profumo dei tulipani, il passo secco e rumoroso dei klompen, il giro infinito delle pale dei mulini a vento e delle palle di Henry Binotter che non porta a casa la Pole che serviva.
Max ha la pole. Seb polemizza ridendo di gusto.
A Francisco Buarque de Hollanda (Chico Buarque, l'autore di "O Que Serà" e uno dei grandi interpreti della música popular brasileira) gliene fregherà il giusto ma stasera Interlagos saprà proprio "de Hollanda". Avrà il gusto del Leerdammer, il profumo dei tulipani, il passo secco e rumoroso dei klompen, il giro infinito delle pale dei mulini a vento e delle palle di Henry Binotter che non porta a casa la Pole che serviva.
Mi vengono in mente le sue dichiarazioni di qualche tempo fa e la considerazione su quante volte nella vita bisogna re-imparare a evitare di fare proclami.
Sopratutto nello sport, soprattutto quando parti da dietro.
Prima di vincere occorre competere e, dopo un periodo in cui si è fatta fatica, ottenere risultati (ancorché importanti) non vuol dire essere già vincenti. La Ferrari è mostruosamente veloce sul dritto ma paga il misto stretto dove, se non ho visto male, Leclerc prende mezzo secondo da Max. Impressionante.
Veder guidare Verstappen è uno spettacolo. Ho potuto "fare" parecchi giri in macchina con l'orange e devo dire che il binomio che forma con la RB è perfetto. La vettura gli calza come un guanto e su questo tipo di piste il setting "picchiato" della Blu austro-britannica e il suo leggendario grip la fa letteralmente danzare (in brasile direbbero "balançando", ballando leggera) fra i cordoli. Bello!
Come dice #Vettel a #Ziggo Sport, sarebbe bello anche capire dove la #RedBull ha preso tutta quella velocità sul dritto (vedi la telemetria in basso).
Una improvvisa pioggia di cavalli con gli occhi a mandorla! Incredibile. Anche perché non mi sembra siano arrivate novità sulla power unit. Forse mi è sfuggito un comunicato, non so.
So soltanto che la sua risata divertita in zona mista, riferendosi alle accuse dei rivali, era davvero esilarante.
Anche l'intervistatore olandese rideva di gusto. Pare che poi Sebastian gli abbia chiesto "Hai capito perché la cosa mi fa ridere?" il giornalista ha risposto: "Nei" (no) e la cosa è finita lì.
Per il momento.
Comunque, bene Seb, nonostante un ultimo giro nel quale lui stesso non si spiegava per quale motivo la macchina scivolasse così tanto.
Così così Charles che però fa un "tempone" con le gialle in Q2. Forse ha sacrificato qualcosa in termini di prestazione assoluta per privilegiare il rendimento in gara e l'ottimizzazione della finestra di utilizzo pneumatici.
Quasi remissive le #Mercedes che, però, sanno venir fuori proprio quando lo sfruttamento delle coperture diventa essenziale e l'intero pacchetto macchina diventa mostruosamente efficiente. Comunque terzo il Ri-CampioneDelMondo #Hamilton, quinto #Bottas. Aspettatevi un secondo stint alla carica.
Parliamo degli altri? Se proprio insistete...
Le quattro motorizzate #Renault hanno giocato al "Ciapa no" e nessuno finisce in Q3. #Ricciardo è fiducioso per il passo gara, Norris era abbastanza veloce ma qualche errorino lo tiene fuori dalla terza parte di qualifica per 10 millesimi: meno di un pelo d'ascella di zanzara nana. #Hulkemberg non riesce più a diventare verde mentre #Sainz è semplicemente non pervenuto (problema tecnico, forse elettrico).
Benino #AlfaRomeo e #Haas che raccolgono i benefici di qualche miglioramento piovuto da Maranello.
Le pantere rosa soffrono. Qui c'è da girare molto, #Perez fa quel che può, #Stroll pure. E la differenza si vede.
In casa #ToroRosso strani alti e bassi: #Gasly ottimo 7mo in Q3, #Kvyat out in Q1: anche lui ha notato un diverso comportamento della vettura a parità di setting.
Ho idea che qualche treno di pneumatici abbia dei rendimenti un po' anomali.
La #Pirelli fino a quando ha il contratto di fornitura?
Buone notizie, infine, per le #Williams: le hanno fatte sbarcare dall'aereo.
A domani per la gara!
That's All, Folks!
LUDD



Comments